Domanda:
può una donna tentare la carriera pugilistica? come?
bambam
2007-02-17 03:20:10 UTC
può una donna tentare la carriera pugilistica? come?
Nove risposte:
elival64
2007-02-17 03:55:48 UTC
Il Consiglio Federale della F.P.I. già nel 1996 aveva istituito la Sezione di pugilato femminile, varando le norme che ne avrebbero dovuto regolare l’attività.

Con la delibera n. 14 del 21 gennaio 2006 del Consiglio di Presidenza della Federazione Pugilistica Italiana anche le donne che praticano la boxe come dilettanti possono passare al professionismo se qualificate come "Seniores I serie". Se ti interessa approfondire l' argomento puoi andare qui:



http://www.fpi.it/Regdil210106-integrazione230206.pdf

dove trovi il "REGOLAMENTO DEL SETTORE DILETTANTI"



oppure qui:



http://www.fpi.it/regolamentopro.pdf

dove c'è il "REGOLAMENTO DEL SETTORE PROFESSIONISTI"



In questo sito, invece, puoi vedere quali sono le atlete italiane che praticano la boxe e quali risultati hanno ottenuto:

http://freeweb.supereva.com/pugilatofemminile/index.htm?p



Non sono riuscita a trovare indirizzi di palestre per boxe femminile nelle città che hai segnalato. Forse rivolgendoti a qualche forum di ragazze che già lo praticano potresti avere informazioni utili.
Piccolo Chopin
2007-02-17 11:32:16 UTC
Cominciando con il marito.
Mortimer
2007-02-21 06:42:04 UTC
Gira questa interessante domanda al sito

http://www.stefaniabianchini.com

e troverai la risposta che cerchi.

E' il sito della campionessa italiana ed europea (nonchè ex detentrice pure della cintura di campione del mondo) di Boxe per i meno 70Kg.

Dal mio punto di vista penso che potresti recarti pure in una palestra maschile e chiedere all'istruttore di turno se sa qualcosa. Chi è nel settore da tanto saprà certamente illustrarti come fare.
froncescor
2007-02-17 12:08:36 UTC
certo che si dai inizia a menare montanti
anonymous
2007-02-17 11:46:28 UTC
si, attraverso le palestre se tu fossi di Roma ti potrei aiutare in quanto conosco alcune plurimedagliate di questo sport...

considera però che a differenza che in Francia in Italia non è professionismo a livello CONI ma comunque le italiane partecipano con discreti successi e ottimi guadagni in tutti i tornei europei,

campionessa europea del 2006 è di Rimini
anonymous
2007-02-17 11:26:06 UTC
Certo! Basta ke ti scegli una buon centro di pugilato e ke ti impegni seriamente. Con la passione e l'impegno si può fare tutto.
daje!!!
2007-02-18 00:14:37 UTC
si! io l'ho intrapresa da ottobbre.... è utile cm defesa xsonale! saluti
?
2007-02-17 16:37:15 UTC
Certo!!!!!!!!Allenandosi prima e poi dp lottare cn gli avversari
anonymous
2007-02-17 11:42:08 UTC
armandosi di co.glioni...:)


Questo contenuto è stato originariamente pubblicato su Y! Answers, un sito di domande e risposte chiuso nel 2021.
Loading...