Il Consiglio Federale della F.P.I. già nel 1996 aveva istituito la Sezione di pugilato femminile, varando le norme che ne avrebbero dovuto regolare l’attività.
Con la delibera n. 14 del 21 gennaio 2006 del Consiglio di Presidenza della Federazione Pugilistica Italiana anche le donne che praticano la boxe come dilettanti possono passare al professionismo se qualificate come "Seniores I serie". Se ti interessa approfondire l' argomento puoi andare qui:
http://www.fpi.it/Regdil210106-integrazione230206.pdf
dove trovi il "REGOLAMENTO DEL SETTORE DILETTANTI"
oppure qui:
http://www.fpi.it/regolamentopro.pdf
dove c'è il "REGOLAMENTO DEL SETTORE PROFESSIONISTI"
In questo sito, invece, puoi vedere quali sono le atlete italiane che praticano la boxe e quali risultati hanno ottenuto:
http://freeweb.supereva.com/pugilatofemminile/index.htm?p
Non sono riuscita a trovare indirizzi di palestre per boxe femminile nelle città che hai segnalato. Forse rivolgendoti a qualche forum di ragazze che già lo praticano potresti avere informazioni utili.